Collocazione: A.33(2) (Olim Cod. 019:2)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 5686

Hugbaldus, aut Hucbaldus, aut Hubaldus
Liber Hubaldi peritissimi Musici, de armonica Institutione. (Ex Biblioth. Malatesta in Conv. S. Francisci Cesenae.) Manoscritto in fol.

Di questo autore oltre diversi altri parla Gio. Tritemio De scriptoribus ecclesiast. n. 284, pag. 75 ex. edit Jo. Alb. Fabricij di questa guisa: «Hugbaldus monachus Elnonensis caenobij, ordinis S. Benedicti natione Gallus, vir tam in divinis scripturis, quam in saecularibus literis eruditissimus, in Musica, Poetica, Phihosophia et caeteris artibus humanitatis nulli suo tempore secundus, quod multa utroque stylo ab eo conscripta testantur. De quibus ego tantum adhuc reperi subjecta; ad Carolum Calvum imperatorem mirabile opus 136. versum, in quo omnia cartae ab una litera C. incipiunt. De Arte Musica, lib. 1. - Gesta S. Lebuini, lib. 1. - Epistolarum ad diversos, lib. 1. - Vitas etiam multorum Sanctornm ornato descripsit eloquio, et cantus in honorem ipsorum dulci et regulari melodia composuit. Claruit temporibus Caroli Calvi Imperatoris anno Domini 880.»
L'Oudin T. 2, pag. 417, 419. Commentar. de scriptor. Eccl. Saec. X. ann. 910. così narra di questo scrittore: «Obiit Hucbaldus anno 930. Septimo Kalendas Julij etc.» Ma ciò anzi è riferito da Sigiberto in Chronico ad annum 879. pag. 117, e non da Casimiro Oudin. Nella copia del Liceo leggonsi preposte al testo parecchie altre notizie di diversi autori intorno ad Ugbaldo. D' Hugbaldo parla La Fage a pag. 180 della Diphtérographie e in altri luoghi della stessa opera.

Nomi: Hucbald.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 225

Antiche collocazioni: 0425 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2019 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti