Collocazione: A.32(17, cc. 94r-95r) (Olim Cod. 032:17)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 0838

Iacobus de Regio Charmelita
Iacobus de Regio Charmelita. Tractatulus de Proportionibus sic incipiens: Pro Proportionum notitiu est sciendum quod proportionis quinte sunt genera etc. (Ms. in foglio).

Questo brevissimo scritto di tre pagine non intere fu copiato di pugno del P. Martini da un Codice del Secolo XV, già esistente l'anno 1753 nella libreria del Convento di S. Paolo in Ferrara dei PP. Carmelitani. In fine dell'opuscolo citato qui sopra così si legge: Et sic finis ad laudem Dei per me Frem_ Jo. Bonadies in Conventu Regii post Vesperas. 1474. 14 Septembris. Il vedersi nomato l'autore Fra Giacomo da Reggio, e la nota del Bonadies ci danno argomento a giudicar questo musicista reggiano di patria.

Nomi: Iacobus de Regio: OCarm.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 227

Antiche collocazioni: 0427 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2021 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti