Collocazione: Lo.4523
Riproduzioni
Digitale:
Fotocopia: FC.Lo.4523
Questo religioso, compositore, nella dedicatoria ci narra che sino allora avea composta musica sacra, e che era questa la prima volta che praticava le armonie della scena; e ciò per aderire ai sovrani comandi di Gio. Gastone I Gran Duca di Toscana.
[Segue l'intermezzo: La finta tedesca (pp. 1-16)]
Nomi: Redi, Giovanni Nicola Ranieri.
Editori: Alberighi, Melchiorre e Giuseppe Pagani. Verdi.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 440SartoriL : S24970
Corago
ID: 20352 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti