Collocazione: B.117
Riproduzioni
Digitale:
(ESTRATTO)
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale
Microfilm n.:
2027
Nel ritratto in legno del Marinati posto a tergo del frontespizio gli è assegnata l'età di trent'anni: sarebbe adunque nato intorno al 1557. La seconda e terza parte di quest'opera che l'autore nella dedicatoria al Pontefice asserisce di andar componendo, è da noi posseduta in manoscritto del tempo dell'autore, e colle approvazioni autografe de' revisori per la stampa: ciocchè ne palesa che dovea darsi in luce anche la seconda e terza parte predetta, sebbene poi ciò per cagioni a noi ignote non avesse altrimenti effetto. Il trattatello della Musica è compreso da pag. 73-98. L'opera presente non è citata dal Lichtenthal.
Nomi: Marinati, Aurelio.
Editori: Bonfadino, Bartolomeo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 233RISM : B/VI, p. 537d

Antiche collocazioni: 0273 e 0557 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 2054 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti