Collocazione: B.119
Riproduzioni
Digitale:
In quest'opera dalla pag. 145 alla 160 (otto carte), si tratta della musica, compendiando l'autore il trattato di Boezio. L'opuscolo di Maurolico è cosi inscritto: «Musicae traditiones carptim collectae. Vel musica elementa Maurolyci studio congesta. Ad Lectorem. Ut quam paucissimis exponam Musicae principia, rationem, ac theoriam; exordium capiam a Boetij clarissimi sententiis: qui ea, quae a Graecis hausit authoribus, optime literis mandauit, et de huiusmodi negocio abunde disseruit: et rem omnem in compendium redigam.» Dopo l'estratto della Musica di Boezio aggiugne Maurolico alcune altre poche cose sugli otto Tuoni, sulle regole del contrappunto, e sui primi ritrovatori degli stromenti, terminando l'opuscolo colla proporzione degli intervalli secondo i calcoli matematici. Veggasi Lichtenthal, T. IV, pag. 53.
Nomi: Maurolico, Francesco.
Editori: De Franceschi, Francesco.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 234RISM : B/VI, p. 565g

Antiche collocazioni: 0273 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 2058 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti