Collocazione: Lo.5358a-b

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Trento Vittorio [- Artusi, Giulio]
Il Valore, la virtù, il merito. Rappresentazione regio-eroica dell'abate Giulio Artusi, che deve precedere l'altra Marte e la fortuna dello stesso autore, da rappresentarsi nel nuovo Pubblico Teatro di Bologna per festeggiare le vittorie dell'armi di S. M. I. Francesco II l'estate dell'anno 1799... Bologna, per le stampe degli eredi Sassi, 1799.

Non sappiamo se il Trento sia pure il compositore della musica di Marte e la fortuna, che trovasi a pag. 11 di questo libretto.

Nomi: Artusi, Giulio. Trento, Vittorio.

Editori: Sassi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 523

SartoriL : S24305

Corago

ID: 21656 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti