Collocazione: C.30

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 2030

Vecchi Orazio
Mostra delli Tuoni della Musica, cioè li naturali e trasportati, et insieme tutte le cadenze che in essi ui si ricerchino, altresi di quelle fuori de' Tuoni ch'artificiosamente uengono poste ne i componimenti, e ui sono altre cose, curiose da uedere in leggendo, e poi metterle in esecutione. - Ms. in fol. di sedici carte.

In fine dovrebbero trovarsi le Regole del contrappunto, giacchè l'ultima carta del ms. contiene di esse regole la Xª, XIª, XIIª, XIIIª, e XIVª; ciò che dà a conoscere la mancanza per lo meno della carta precedente. Così termina l'opera. «Il fine delle Regole del Contrappunto del Sig.r Horatio Vecchi, copiate da me Hercole Giacobbi anno 1630, adì 5 d'Ottobre.»

Nomi: Vecchi, Orazio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 263

Antiche collocazioni: 0628 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2211 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti