Collocazione: C.31 (In esposizione - Sala 4)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Napoli, Conservatorio di Musica Paris, Bibliothèque nationale de France

 Microfilm n.: 2031

Vicentino D. Nicola
L'antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inventione di vno nvovo stromento, nel quale si contiene tutta la perfetta musica, con molti segreti musicali. Nuouamente mess'in luce, dal Reverendo M. Don Nicola Vicentino. - In Roma, appresso Antonio Barre. 1555. - in foglio, con a tergo del frontespizio il ritratto in legno del Vicentino.

Consta il volume di carte 146 numerate da una sola parte, dopo le quali v' hanno altre sei carte senza numeri. Non dee mancar l'opera di tre grandi tavole nel fine. La Fage nella Diphthérographie (pag. 224-239) rapporta diversi brani d'un Trattato di Ghisilino Donckerts sopra una differentia musicale sententiata contro il perdente don Nicola Vicentino, ecc. Questa controversia è a tutti notissima; ma non sapevasi gran che intorno a questo scritto del Danckerts, esistente in autografo nella biblioteca del palazzo Corsini alla Lungara.

Nomi: Vicentino, Nicola.

Editori: Barrè, Antonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 263

RISM : B/VI, p. 861e

Antiche collocazioni: 0022 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2214 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti