Collocazione: G.89

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Milano, Conservatorio di Musica

Fotocopia Fotocopia: FC.G.89

 Microfilm n.: 2997

Gasparini Francesco Lucchese
L'armonico pratico al Cimbalo. Regole, Osservazioni, ed Avvertimenti per ben suonare il Basso, e accompagnare sopra il Cimbalo, Spinetta, ed Organo di Francesco Gasparini Lucchese, Maestro di Coro del Pio Ospedale della Pietà in Venezia, ed accademico Filarmonico. Dedicato all'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signor Girolamo Ascanio Giustiniani Nobile Veneto. - In Venezia, 1708. Appresso Antonio Botoli - in 4°. Facc. 118, e una carta in fine colla Tavola, e un Indice d'opere musicali stampate dal Bortoli.

Nella dedicatoria dopo aver accennato il Gasparini che Ascanio Giustiniani (l'autor della poesia de' Salmi di Marcello) era ancora in tenera età, lo decanta siccome fornito di gentilissimo gusto, inclinato alla musica, e versato nel suono del cembalo e d'altri stromenti. Fétis pone per prima un'edizione veneta del 1683, in 4°.

Nomi: Gasparini, Francesco.

Editori: Bortoli, Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 280

RISM : B/VI, p. 349d

Antiche collocazioni: 0073 e 0645 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2362 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti