Collocazione: K.43

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1398

Pasquali Nicola
La Basse continue renduë aisée, on Explication succinte des accords que le Clavessin renferme; de la meilleure maniere de les combiner; et des régles générales et spéciales de l'accompagnement pour toutes sortes de Piéces avec plusieurs exemples notés, gravés en XIV. Planches et destinés à l'Usage des commençans par Nicolas Pasquali. Revüe et augmentée par Jaques Guillaume Lustig, Organiste à Groningue. - A Amsterdam, chez J.J. Hummel. - Senza anno [c.1763], in 4° oblungo, di pag. 27, con in fine 14 tavole d'esempli musicali int. in rame.

L'operetta è a due colonne, l'una ha impresso il testo in francese e l'altra in olandese. Sfavorevole giudizio ne diedero Lichtenthal e Fétis; ma si vede che l'uno ha copiato l'altro. Il Pasquali mori a Edimburgo l'anno 1757.

Nomi: Pasquali, Nicola.

Editori: Hummel, Johann Julius.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 284

RISM : B/VI, p. 639b

Antiche collocazioni: 0672 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2415 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti