Collocazione: BB.61

Unità: 9

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica {Orgas Annibale Romano}
{Annibalis Orgas Romani in Alma Urbe Collegii Germanici, apud Sanctum Apollinarem musicae praefecti sacrarum cantionum, quaternis, quinis, senis, octonis vocibus, cum Basso ad organum, et musica instrumenta Liber primus. - Romae, apud Lucam Antonium Soldum 1619. in 4°. Canto, Alto Tenore e Basso primo coro; e Canto, Alto, Tenore e Basso secondo coro, e parte per l'Organo. In tutto opuscoli nove.}

{L'Orgas publicò questa sua opera dopo venti anni d'esercizio in comporre musica per chiesa. La dedicatoria è a pag. 22 del catalogo Santini. Esiste ancora quest'opera, benché imperfetta nella biblioteca Comunale di Cesena.}

Nomi: Orgas, Annibale.

Editori: Soldi, Luca Antonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: Scheda non presente nel catalogo a stampa

RISM A/I : O-0104*

Antiche collocazioni: 159-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0821 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 24497 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti