Collocazione: E.114 (Olim Cod. 028)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Banner Giannantonio Padovano
Compendio Musicale nel quale con varij ragionamenti, regole, avvertimenti, ed esempij, si dimostra al Principiante dell'arte del Contrapunto, per vie piane, naturali, e facili, il modo di fare sufficientemente il detto Contrappunto. E si dà ancora per aggiunta la regola di ponere il basso sotto la parte sì cantabile come suonabile. Composto da Don Giannantonio Banner Padovano or.do Tedesco; e da esso dedicato alla commune Prottetrice dei Musici S.a Cecilia Vergine e mart. - Ms. in fol. Questo ms. (che non sembra originale, ma piuttosto copia diligentemente fatta e con buon carattere) ha carte 112.

L'opera è divisa ne' seguenti capitoli: «Del Contrapunto in genere, degli Elementi che lo compongono, e delle consonanze perfette ed imperfette formate dalli stessi Elementi. Cap. 1.° - Delle regole generali del Contrapunto. Cap. 2.° - Delli modi di adoperare le dissonanze nella Composizione Musicale. Cap. 3.° - Della Seconda, e Quarta quando siano consonanti, e quando dissonanti. Cap. 4.°. - Del Contrapunto semplice misto col composto. Cap. 5.° - Del Tuono Armoniale. Cap. 6.° - Delle Corde del Tuono Armoniale. Cap. 7.° - Delle Cadenze proprie del Tuono Armoniale sì maggiore come minore. Cap. 8.° De' passaggi da un Tuono all'altro. Cap. 9.° - Del Contrapunto composto, sciolto, legato, e sincopato, e delli spezzamenti delle note. Cap. 10.° - Degli Avvertimenti per metter bene le parole latine sotto le note senza errore. Cap. 11.° - Del modo di far il Recitativo, o sia di porlo in Musica, e del vero modo di far le seconde parti di qualsivoglia aria sì da Chiesa, come da Teatro. Cap. 12.° - Del Contrapunto a soggetto, o sia fugato. Cap. 13.° - Del Contrapunto Doppio. Cap. 14.° - Del modo di far li Canoni. Cap. 15.° - Aggiunta. Modo facile per metter il Basso sotto la parte sì cantabile, come suonabile. Capitolo unico.»
L'autore di questo buon Trattato vivea nella prima metà dello scorso secolo; ciò rilevandosi dall'ortografia, dalla lingua, e dallo stile con cui son tessuti i molti esempli sparsi nell'opera.

Nomi: Banner, Giannantonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 294

Antiche collocazioni: 0434 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2500 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti