Collocazione: A.9

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Napoli, Conservatorio di Musica {Boetius Anitius Manlius Torquatus Severinus}
{Arithmetica Geometria et Musica Boetii. (In fine) Venetijs Impressum Boetij opus per Joannem et Gregorium de Gregorijs fratres felici exitu ad finem usque perductum accuratissimeque emendatum anno humane restaurationis. 1492. die 18 Augusti. Augustino Barbadico Serenissimo Uenetiarum principe rem publicam tenente. in fol.
L'esemplare del Liceo, e quello che noi possediamo è un brano dell'intera raccolta dell'opere di Boezio; e quindi dopo un'antiporta, la paginatura comincia da car. 156 e va sino a car. 220, però con frequenti errori nella numeratura.}

{Quest'opera comincia dalla pag. 156, ciocché palesa esser parte d'un più voluminoso libro, come anche lo si apprende dal registro impresso nel retto dell'ultima carta. Veggasi Lichtenthal nella sua Bibliografia al vol. III pag. 84 e molti altri scrittori che han parlato di Boezio.
Posteriormente a quanto s'è qui sopra annotato mi venne sott'occhio il volume completo dell'opera di Boezio in cui ritrovansi verso il fine i trattati dell'Aritmetica, della Geometria, e della Musica. Desso è al n. 46 della biblioteca del Liceo, e nella scheda a questa precedente sen legge la descrizione.}

Nomi: Boezio, Anicio Manlio Torquato Severino.

Editori: Gregori, Giovanni e Gregorio de.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: Scheda non presente nel catalogo a stampa

Antiche collocazioni: 0312 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 25038 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti