Collocazione: E.4/II {Penna Lorenzo}

{Direttorio del canto fermo, dal quale con brevità si apprende il modo di cantare in coro ciò s'appartiene ai coristi, con la maniera di comporre il canto fermo, ad uno, due, e tre cori dato in luce da F. Lorenzo Penna carmelitano della Congregazione di Mantova Maestro di sacra teologia, e dottor collegiato. Dedicato al Reuerendissimo padre maestro Priore Alberto Maii Vicevicario Generale, deffinitore perpetuo, dottore, esaminatore sinodale, e padre gravissimo. - In Modena, per gli eredi Cassiani stampatori episc. 1689. In 4°. Operetta di facciate 96.}

Nomi: Penna, Lorenzo: OCarm, a.s. Vincenzo?.

Editori: Cassiani, eredi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: Scheda non presente nel catalogo a stampa

RISM : B/VI, p. 642b

Antiche collocazioni: 0676 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 25044 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti