Collocazione: C.105

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Napoli, Conservatorio di Musica

Facsimile Facsimile:

20.D.28 Bontempi Angelini Gio. Andrea
Historia Musica, nella quale si ha piena cognitione della Teorica, e della Pratica Antica della musica Harmonica; secondo la dottrina de' Greci, i quali, inuentata prima da Iubal avanti il Diluuio, e poi dopo ritrouata da Mercurio, la restituirono nella sua pristina, & antica dignità: E come dalla Teorica, e dalla Pratica antica sia poi nata la Pratica moderna, che contiene la Scienza del Contrapunto. Opera non meno utile, che necessaria a chi desidera di studiare in questa scientia. Di Gio. Andrea Angelini Bontempi Perugino. In Perugia, pe'l Costantini, 1695, in foglio.

L'opera è di pag. 278, con sei carte in principio, e due nel fine non numerate.

Nomi: Angelini Bontempi, Giovanni Andrea.

Editori: Costantini.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 28

RISM : B/VI, p. 167a

Antiche collocazioni: 0060 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 259 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti