Collocazione: C.91

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Napoli, Conservatorio di Musica

 Microfilm n.: 0432

Berardi Angelo
Arcani Musicali suelati dalla vera Amicitia ne' quali appariscono diuersi studii artificiosi, molte osservazioni, e Regole concernenti alla tessitura de Componimenti Armonici, con vn modo facilissimo per sonare trasportato. Dialogo del Can. Angelo Berardi da S. Agata. Dedicato all'Illustriss. e Reverendiss. Monsig. Filippo Leti Referendario di N. S. dell'vna e l'altra Signatura e Vicelegato di Bologna. - In Bologna, 1690. Per Pier-Maria Monti in 4°, di facc. 32.

Il Berardi nell'avviso al Lettore dichiara di non aver altro trastullo che lo studio, e che quindi nell'ozio del Canonicato gli brulicò il pensiero di scrivere codesto Dialogo. A car. 13 cita di nuovo quel Padre Gio. Antonio Piccioli scolaro di Costanzo Porta da lui memorato a car. 115 dei Documenti Armonici. A car. 14 trovasi un Madrigale in canone a 6 voci di D. Romano Micheli, e a car. 15 un brano di sinfonia d'Alfonso del Violino, lunga 230 battute.

Nomi: Berardi, Angelo.

Editori: Monti, Pier Maria.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 306

RISM B/I : 1690-06=B/VI, p. 137d

Antiche collocazioni: 0320 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2606 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti