Collocazione: C.102

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Strasbourg, Bibliothèque Nationale et Universitaire

 Microfilm n.: 1749

Bononcini Gio. Maria Modenese
Musico prattico che brevemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorrono alla composizione de i Canti, e di ciò ch'all'Arte del Contrapunto si ricerca. Opera ottava di Gio. Maria Bononcini modanese del Concerto de gli Stromenti dell'Altezza Serenissima di Modana, et Accademico Filarmonico di Bologna. - In Bologna, per Giacomo Monti 1688 - in 4°, di pag. 156.

La prima edizione uscì del 1673, ma fin dal 1671 era l'opera compiuta e messa in pronto per darla alle stampe, come si legge nella dedicatoria della quarta opera del Bononcini, Arie, Correnti, Sarabande, Gighe, et Allemande a Violino e Violone, ecc. Bologna, per Giacomo Monti, 1671 - in 4.° La dedicatoria è di Marino Silvani, il quale procurò questa ristampa perchè era stata la prima edizione del 1673 già sin d'allora saccheggiata non men dal tempo, che dalla auidità de gl'Intendenti. Abbenchè due volte fosse impressa quest'utilissima opera, tuttavia è delle più rare che abbia la bibliografia musicale; arguendolo noi dal non averne vedute sin quì altre copie che quelle del Liceo {e l'altra che è da noi posseduta}.

Nomi: Bononcini, Giovanni Maria.

Editori: Monti, Giacomo. Silvani, Marino.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 307

RISM : B/VI, p. 166e

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2609 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti