Collocazione: C.75

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1798

Banchieri Adriano
La Banchierina overo Cartella picciola del Canto Figurato di D. Adriano Banchieri abbate Olivetano Benemerito Opera vtilissima alli figlioli, per acquistarne il nome di sicuro Cantore Nouamente in questa Quinta impressione ridotta dall'antico al moderno Stile. Con Privilegio. - In Venetia, appresso Alessandro Vincenti 1623 - in 4°, di facc. 43.

Essendo la dedicatoria del Banchieri sottoscritta Dall'Accademia Florida di S. MIchele in Bosco il primo Marzo 1623, ne viene di conseguenza che l'altra Accademia musicale col nome de' Filomusi fosse instituita dopo l'epoca predetta, cioè oltre il Marzo del 1623. {Quest'operetta fu già impressa col titolo La Cartellina musicale, e lo scrivente ne possiede un esemplare di Venezia, appresso Giacomo Vincenti, in 4°, di pag. 39 (vedi la scheda C.70)}

Nomi: Banchieri, Adriano: OSBOliv, a.s. Tommaso.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 313

RISM : B/VI, p. 114f

Antiche collocazioni: 0160 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2674 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti