Collocazione: C.133 (Olim Cod. 027:7) Clericatus Joannes

De Vsu Musicae in ecclesia ex Libro De Sacrosanto Missae Sacrificio. Auctore Joanne Clericato. Manoscritto in fol.

È la trascrizione di un certo tratto dell'opera succitata, del quale qui apponiamo il contenuto: «Decisio XXXVII. Argumentum. Inquiritur an sit maior fructus Missae sollemnis, quam Missae priuatet? Docetur Missam solemnem esse, quae celebratur cum Ministris, Musica, et cantu. Exponitur quid, et quotuplex sit musica? Quis eius auctor? Quo tempore introducta sit in Ecclesia tam uocalis, quam instrumentalis? Organorum usus quando ceperit? Quomodo organa sonanda? Ubi sint organa famosa ? Musica laudata. Item censurata. Quae approbata? Gregoriani Cantus commendatio. Ponorum regulae. An Monialibus Musica expediat ? Tandem maiorem esse fructum Missae solemnis, quam privatae tum ex opere operantis, tum ex opere operato rationibus demonstratur.» Nel paragrafo 40, parla l'autore dei due famosi organi d'Orvieto e di Gubbio; così pure di quello di S. Giustina di Padova, e di S. Maria Maggiore in Trento. Di quest'ultimo anzi la descrizione è in italiano.

Nomi: Clericatus, Joannes.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 30

Antiche collocazioni: 0429 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 277 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti