Collocazione: G.12

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale

 Microfilm n.: 4459

Colle Francesco Maria
Dissertazione sopra il quesito: «Dimostrare che cosa fosse, e quanta parte avesse la Musica nell'educazione dei Greci, qual era la forza di una sifatta istituzione, e qual vantaggio sperar ei potesse, se fosse introdotta nel piano della moderna educazione» presentata dal Signor Francesco Maria Colle de' nobili di S. Bartolommeo de Colle e de' conti di Cesana, Bellunese, socio dell'Accademia Letteraria, e Georgica di Belluno al concorso dell'anno 1774, e coronata dalla reale accademia di Scienze e belle lettere di Mantova. In Mantova, 1775. Per l'Erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale stampatore. - In 4°, di pag. 140.

Ampiamente si parla di questa dissertazione nel tomo XIII del Giornale de' Letterati d'Italia. Modena, 1778, pag. 80-112.

Nomi: Colle, Francesco Maria.

Editori: Pazzoni, Alberto, erede.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 30

RISM : B/VI, p. 230i

Antiche collocazioni: 0053 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 278 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti