Collocazione: B.84 (In esposizione - Sala 5)
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
3068
Regola che insegna. Sonar de uiola darcho Tastada de Siluestro ganasi dal fo_tego. (In fine): In Venetia ad instantia de l'autore MDXLII - in 4° oblungo, di pag. 50, col frontespizio int. in legno.
Chiamò forse questo trattato l'autore Regola Rubertina per averlo dedicato a Ruberto Strozzi che fu suo discepolo, come si legge nella lettera d'intitolazione. Il legno che occupa tutto il frontespizio rappresenta quattro musici, tre de' quali seduti suonano viole da gamba con cinque corde, e il quarto figura un cantore.
Nomi: Ganassi dal Fontego, Silvestro.
Editori: Ganassi, Sylvestro di.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 336RISM : B/VI, p. 347c

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 2829 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti