Collocazione: E.40

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

München, Bayerische Staatsbibliothek Saint-Lambert (N. de)
Les principes du clavecin, contenant une Explication exacte de tout ce qui concerne la Tablature & le Clavier. Avec des Remarques necessaires pour l'intelligence de plusieurs difficultés de la musique. Le tout divisé par Chapitres selon l'ordre des matieres. Par monsieur de Saint-Lambert - A Amsterdam, aux dépens d'Estienne Roger - in 8° senz'anno [c. 1710], di pag. 142, (colla traduzione italiana ms.)

Il Lichtenthal confuse questo autore con Michele Lambert; ma Fétis n'avvertì esser il SaintLambert tutt'altra persona. L'opera presente vide la luce per la prima volta in Parigi del 1697 pel Ballard in 4° oblungo, e fu ristampata dal medesimo tipografo nella stessa forma l'anno 1702. Questa terza edizione non è citata da Fétis.

Nomi: Saint-Lambert, Michel de.

Editori: Roger, Estienne.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 340

RISM : B/VI, p. 748a

Antiche collocazioni: 0638 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2887 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti