Collocazione: B.152

Riproduzioni

 Microfilm n.: 2028

Giambullari Pierfrancesco Fiorentino
Apparato et feste nelle noze dello IIlustrissimo Signor Duca di Firenze, et della Duchessa sua Consorte, con le sue Stanze, Madriali, Comedia, et Intermedii, in quelle recitati. M.D.XXXIX, (In fine): Impressa in Fiorenza per Benedetto Giunta, nell'anno M.D.XXXIX a di XXIX d'agosto. - in 8°.

Questo, con alcuni altri consimili libriccini, benchè a rigore non appartenga a una collezione musicale, tuttavia diventa interessante per la storia perchè negl'Intermezzi delle commedie al XVI secolo si hanno i primi germi dell'odierna Opera in musica. Sotto questo punto di vista ne piacque corredar la nostra biblioteca e della presente operina e delle altre egualmente preziose del Lasca, del De' Rossi e del Mellini {regalato dal generoso Marchese Camillo Pizzardi}, imparandosi da esse i nomi ora sconosciuti di parecchi strumenti musicali usati nel sec. XVI.

Nomi: Giambullari, Pierfrancesco Fiorentino.

Editori: Giunta, Benedetto.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 343

SartoriL : S02272

ID: 2916 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti