Collocazione: D.102

Riproduzioni

 Microfilm n.: 4237

Majer Michele
Atalanta fugiens, hoc est, Emblemata nova de secretis naturae chymica, accommodata partim oculis & intellectui, figuris cupro incisis, adiectisque sententiis, Epigrammatis & notis, partim auribus & recreationi animi plus minus 50 Fugis Musicalibus trium vocum, quarum duae ad unam simplicem melodiam distichis canendis peraptam, correspondeant, non absq; singulari jucunditate videnda, legenda, meditanda, intelligenda, dijudicanda, canenda & audienda: Authore Michaele Majero Imperial. Consistorii Comite, Med. D. Eq. ex. etc. Oppenheimii, Ex typographia Hieronymi Galeri, sumptibus Joh. Theodori de Bry; 1618 - in 4° picc., di pag. 211 con la musica delle fughe e cogli epigrammi in latino e in tedesco.

È questo uno de' più rari libri e de' più curiosi che sieno apparsi nel XVII° secolo. Una descrizione ne diede il Nisard nella Revue de musique ancienne et moderne, Rennes, 1856, a pag. 646.

Nomi: Majer, Michele.

Editori: De Bry, Johann Theodor. Gallerus, Hieronymus.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, pp. 343-344

RISM : B/VI, p. 530a

ID: 2920 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti