Collocazione: B.155

Riproduzioni

 Microfilm n.: 2718

Rossi Bastiano (de')
Descrizione dell'apparato e degl'intermedi fatti per la commedia rappresentata in Firenze nelle nozze de' Serenissimi Don Ferdinando Medici, e madama Cristina di Loreno, Gran Duchi di Toscana. - In Firenze, per Anton Padouani, 1589 in 4° picc.

{Acquistai quest'operetta pei nomi d'antichi musicali strumenti da gran tempo caduti in disuso ed oggi incogniti affatto}

Nomi: De' Rossi, Bastiano.

Editori: Padovani, Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 345

SartoriL : S07637

Corago

ID: 2934 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti