Collocazione: A.32(9, cc. 79v-84r) (Olim Cod. 032:09)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 0838

Ciconiis Joannes (de)
Opus Musicae de Proportionibus Io. de Ciconiis Canonici padue. - Cinque carte in fol. trascritte di pugno del P. Martini, da un Codice Ferrarese del sec. XV.

Quest' è una sola parte di più ampio trattato composto dal Cicogna, ed è tratto da un codice esistente del 1753 nella libreria de' PP. Carmelitani in S. Polo di Ferrara. Il predetto Codice Ferrarese era scritto tuttoquanto da un musicista carmelitano per nome Giovanni Bonadies, il quale si sottoscriveva nel fine d'ogni operetta apponendovi l'anno, e il luogo ove compiva il suo lavoro. Nel presente così si legge: Et sic finis per me Fra Jo. Bonadies. 1473. 20. Novembris in Conventu Mantue. Indirizzò il Cicogni il suo libro Venerabili Viro et egregio Donno Jo. Gasparo Canonico vicentino benemerito nec non cantori preclaro. L'autore non era per altro italiano, dicendosi egli stesso dopo la surriferita intitolazione: Joan. Ciconia de ciuitate leodinensi canonicus paduanus.

Nomi: Ciconia, Johannes.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 348

Antiche collocazioni: 0427 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2960 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti