Collocazione: V.99
Unità: 4
Riproduzioni
Fotocopia: FC.V.99
Trascrivesi il principio della dedicatoria:
Reverendissimi Prelati e Padri Canonici.
L'onore, che in faccia della mia Patria à me risulta, dal servire in Posto di Mastro di Capella a questa Basilica di S. Gio. in Monte, richiede che io sempre formi un Contrapunto di eterna obligazione alla concorde armonia di quei voleri, che si degnarono di tal maniera favorirmi ... in me nacque l'impulso di tale pubblicazione dal desiderio di palesare la generosità, con cui restai onorato ec.
Di loro Reverendissimi Prelati, e Padri Canonici
Bologna li 20. Settembre. 1697.
Vmiliss. Devotiss. & Obligatiss. servidore PIETRO DEGLI ANTONIJ.
L'opera qui registrata contiene tre sole Messe.
Nomi: Degli Antoni, Pietro.
Editori: Silvani, Marino.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 23RISM A/I : D-1353


Antiche collocazioni: 225-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0839 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3303 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti