Collocazione: R.126
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
3591
Fu editore di queste Messe D. Angelus Homi Brixiensis Congregationis S. Georgjj in Alga Venetiarum Canonicus il quale è così appunto sottoscritto nella dedicatoria Illustrissimo Domino D. Vincentio Aquaviva de Aragona, Domino suo Colendissimo.
L'Omi era amicissimo dell'Asola, sebbene dimorassero l'uno in Venezia, e l'altro altrove; ottenne quindi facilmente queste tre messe Sacras has igitur tres in Missa Cantiones, totidemque Sacrorum carminum (quae vulgo Motecta dicuntur) modulationes, ab ipso nouissime elaboratas mihiq; largitas, nomini tuo dicandas, & in lucem prodendas censui. I componimenti pertanto nell'opera presente racchiusi, sono diversi dagli altri pubblicati dall'autore medesimo successivamente.
Nomi: Asola, Giovanni Matteo.
Editori: Amadino, Ricciardo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 27RISM A/I : A-2582



Antiche collocazioni: 143-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0922 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3319 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti