Collocazione: R.127

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

Becker.A-2596

 Microfilm n.: 3592

Asola D. Gio. Matteo, Accad. Moderato Veronese
Officium Maioris Hebdomadae, videlicet Benedictio Palmarum, atq; Missarum solemnia: Et quae in quatuor Euangilistarum passiones concinuntur. Quatuor Paribus Decantanda Vocibus. Et in eisdem passionibus, Christi locutio, Ternis vocibus. R. D. Jo: Matthaeo Asula, Auctore. - Venetiis, apud Riciardum Amadinum. 1595. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus. In tutto opuscoli quattro.

La dedicatoria è così intestata: «Admodum Reverendo D. Julio Pasino, Divae Mariae in Organis Abbati Meritissimo. Caeterisque Montis Oliuetanae familioe Patribus colendissimis. Jo: Matthaeus Asula S. D.». Ed ha cominciamento di questa guisa: «Mea a teneris suscepta, et nun quam intermissa observantia in vestram hanc societatem, nominatimque in vestram hanc ecclesiam, ac Coenobium, cui etiam ipse olim sacris faciendis inservivi, etc.».
Prosegue poscia dicendo di aver già date in luce altre simili composizioni, ma questa essere più copiose ed eleganti.

Nomi: Asola, Giovanni Matteo.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 27

RISM A/I : A-2596

Antiche collocazioni: 021-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0878 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3321 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti