Collocazione: LL.50

Unità: 2

Autori diversi
Raccolta di Carlo Proske. Selectus novus missarum praestantissimorum superioris aevi Auctorum, juxta codices originales tum manuscriptos tum impressos, editarum a Carolo Proske. - Ratisbonae, sumtibus, chartis et typis Friderici Pustet, 1855-61 - tomi 2 divisi in quattro parti separate, in 4.°, di pag. 631.

L'opera racchiude le sedici messe sottonotate:
Tomo I.
1. Palestrina, missa 4 voc. Veni Sponsa Christi. (E' la seconda del libro nono delle messe di questo autore) ... Pag.1;
2. Anerio Felice, messa a 4. Hor te tue forze adopra ... 33;
3. Lasso Orlando, messa a 5. Qual donna attende a gloriosa fama ... 59;
4. Palestrina, messa a 6.Assumpta est Maria ... Pag. 85;
5. Vittoria (da) Tomaso Lodovico, messa a 4 Simile est regnum coelorum. (E' la seconda del libro primo di messe. salmi, magnificat dell'ediz. del 1576 in Venezia per Angelo Gardano in gran foglio) ... 139;
6.Vittoria sud.° messa a 6.Vidi speciosam ... 171;
7. Soriano Francesco, messa a 6.Super voces nusicales tratta dall' edizione del 1609 ... 203;
8. Hasler Leone, messa a 8 ... 253.
Tomo II.
9 Vittoria (da) Tommaso Lodovico, messa a 4, O quam gloriosum est regnum. (E' la seconda dell' opera Missarum libri duo, etc. Romae 1583, fol. mass.) ... 299;
10. Paciotti Pietro Paolo, maestro di musica nel seminario romano del 1591, messa a 5. Si bona suscepimus ... 325;
11. Lasso Orlando, messa a 5. In die tribulationis ... 369;
12. Palestrina, messa a 6. Dum complerentur. (E' la penultima del libro 8.° delle messe di quest' autore) ... 401;
13. Soriano Francesco, messa a 4. Nos autem gloriari (E' la prima della succitata edizione romana del 1609) ... 459; 14. Vittoria (da) Tomaso Lodovico, messa a 5. Trahe me post te ... 497;
15. Gabrieli Andrea, messa a 6.Pater peccavi ... 525;
16. Vecchi Orazio, messa a 8, pro defunctis. (E' l' ultima del libro primo delle messe a sei e otto voci d'Orazio Vecchi, pubblicate da Paolo Bravusi l' anno 1607) ... 583.
Nella R. Biblioteca di Modena si conserva la Raccolta di fra Giulio Pellini:
Missae dominicales quinis vocibus diversorum auctorum. A. F. Julio Pellinio Carmel. Mant. collectae. - Mediolani Ex Typographia Michaelis Tini, ad signum Famae. 1592 - in 4.° - Alto e Basso.
Gli autori sono: 1. Contino Giovanni. 2. Gastoldi Gio. Giacomo. 3. Palestrina (da) Gio. Pierluigi. 4. Rovighi Francesco. 5. Strigio Alessandro. 6.Vuert Giaches.
Nel catalogo Santini pag. 36, N. 53, è citata una Raccolta del Susato: Liber Primus Missarum quinque vocum, a diversis Musicis compositarum, quarum nomina catalogus indicabit.
Missa - In illo tempore cum audissent - Tylman Susato.
Missa - Pis ne me peult venir - Thomas Crecquillon.
Missa - Cuides vous que dieu - Pe. de Manchicourt.
Missa - Mort ma priue - Thomas Crecquillon.
Antuerpiae apud Tylmannum Susato. Anno 1546 Cum Privilegio - in 4.° grande.

Nomi: Anerio, Felice. Gabrieli, Andrea. Hassler, Hans Leo. Lasso, Orlando di. Paciotti, Pietro Paolo. Palestrina, Giovanni Pierluigi da. Proske, Carlo. Soriano, Francesco. Vecchi, Orazio. Victoria, Tomas Luis de.

Editori: Pustet, Friedrich.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 32

ID: 3342 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti