Collocazione: X.6
Unità: 13
Riproduzioni
Digitale:
Fotocopia: FC.X.6
Microfilm n.:
3542
L'elogio dell'opera presente e dell'autore insieme viene espresso dal tipografo Silvani sul bel principio della sua dedicatoria alla Madonna di San Luca con queste parole: «Presento a vostri piedi o Sagratissima Reina ciò, che di perfetto può recarui l'armonia qui in terra.»
Anche l'Ab. Santini con una lettera del 22 Marzo 1852 facea i più alti encomi dello stile del Bassani, possedendo questo compositore le prerogative della scienza armonica e della venustà melodica.
L'opera sovraccitata contiene tre Messe.
Nomi: Bassani, Giovanni Battista.
Editori: Silvani, Marino.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 36RISM A/I : B-1209


Antiche collocazioni: 093-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0904 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3361 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti