Collocazione: R.310

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

München, Bayerische Staatsbibliothek

Facsimile Facsimile:

Becker.B-1746

 Microfilm n.: 1681

Belli Giulio da Longiano Min. Conv
Julii Belli Longianensis Missarum, Quinque Vocibus. Liber Primus. Ad Illustrissimum, & Reuerendiss. D. D. Com. Bonifacium Beuilacquam, S. D. N. Papae Clementis viij. Referendarium meritissimum. - Venetiis, Apud Angelum Gardanum. 1597 - in 4° {è una ristampa}. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, et Quintus. In tutto opuscoli cinque.

Quest'opera, benchè nel frontespizio sia intitolata al Conte Bonifazio Bevilacqua, pure non ha dedicatoria.
{E' notabile che questo primo libro di Messe uscì in luce la prima volta nel 1586 allorché il Belli era maestro di cappella in Imola, e in detta prima edizione vedesi la dedicatoria al quel vescovo Alessandro Musotto. Come poi la presente ristampa si offerisse al Conte Bevilacqua, nol saprei dire}
I titoli delle messe sono i seguenti:
Missa - Musarum Splendor.
Missa - Vestiua i colli.
Missa - Brenis.
Missa - De Dominica.
Missa - Pro Defunctis.

Nomi: Belli, Giulio: OFMConv.

Editori: Gardano, Angelo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 38

RISM A/I : B-1746

Antiche collocazioni: 012-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0770 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3374 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti