Collocazione: DD.128
Unità: 6
Riproduzioni
Microfilm n.:
1469
Alla dedicatoria dei Bellinzani sussegue questo avviso: «A virtuosi di Musica. La strettezza del tempo, in cui mi sono addossato di Comporre la presente Opera, non m'hà permesso di servirvi come desiderava; ciò non ostante, nella quarta Messa (sebbene nel chiudere i Canoni non ho usato tutto il rigore) troverete però con che appagare in qualche parte la vostra virtuosa curiosità per la diversità degl'impegni stravaganti in essa contenuti e vi auguro dal Cielo ogni bene».
Quattro sono le Messe comprese in quest'opera, e trovansi mss. in partitura nel Liceo.
Nomi: Bellinzani, Paolo Benedetto.
Editori: Silvani, Giuseppe Antonio.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 39RISM A/I : B-1780


Antiche collocazioni: 170-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0737 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3379 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti