Collocazione: X.69
Unità: 6
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2934
Al M.to Ill.tre et M.to Rev.do Sig.r Signor Osservandissimo Monsignor Domenico Vguccioni Arciprete di Povegiano di Verona.
Per la libertà che mi concede il ristampamento di queste Messe del Sig.r Steffano Bernardi di donarle a chi più mi pare e piace, non saprei eleger persona più meriteuole e di maggoior mio gusto quanto V. S. Molto Illustre e Molto Reverenda. Si compiaccia dunque di accettarle benignamente, e confemarmi nell'opinione ch' io tengo del suo gran merto, & in testimonio del molto ch' io vorrei per picciol segno del desiderio ch' io tengo di seruirla cosi Dio N. Signore a V. S. Molto Illustre & Molto Reuerenda conceda il colmo de le sue gratie, come io le desidero con ogni maggior affetto et le bacio le mani. Di Venetia il dì Primo di Febraro 1624.
Di V. S. Illustre & Molto Reuerenda Seruitore Affettionatissimo ALESSANDRO VINCENTI.
La tavola in fine registra le seguenti composizioni:
1 Messa - ll bianco e dolce Cigno da Capella.
2. Messa Sexti Toni - A 4. da Concerto.
3. Messa a 5. Octaui Toni. da Concerto.
4. Falsi Bordoni per l'inuitatorio & Salmi.
5 . Responsorij delle lettioni del primo Notturno.
6. Messa da morto.
7. Adoramus te Christe.
8. Libera me.
Nomi: Bernardi, Stefano [detto Il Moretto].
Editori: Vincenti, Alessandro.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 41RISM A/I : B-2052


Antiche collocazioni: 168-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0931 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3396 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti