Collocazione: X.76

Unità: 9

Bernardi Stefano, veronese
Messe a Otto Voci del Sig.r Stefano Bernardi raccolte d'Alessandro Vincenti. Libro Secondo. Dedicate al Reuerendissimo Padre D. Giacomo Nicolosi Padovano Abbate del Monasterio di Santa Maria della Riuiera. Con Privilegio. 1638. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti - in 4.° - Canto, Tenore, Alto, Basso primo Coro; Canto, Tenore, Alto, Basso secondo coro, e Basso continuo. - In tutto opuscoli nove. (Colla seguente dedicatoria del Vincenti):

Reverendissimo Padre
Vna sacra scelta di ben concertate Messe desidera vno de' più scelti amici della Musica; che l'honori di prottettione. Ne io mi sono affaticato troppo in farne scelta tra il numero de piu affettionati al canto. V. P. Reuerendissima ha con l'armonia delle sue virtù in tutto il corso della sua Religiosa vita congiunto cosi bene il gusto delle melodie musicali, che io, che le sono seruidore di longa mano, mi rendo certo, ch' ella goderà di questo testimonio della mia osseruanza, per essere vna tromba del suo merito. Non l'inuito à gradire la piccolezza del dono, perchè farei aggrauio alla liberal grandezza del suo animo, ma con farle riuerenza la prego dal datore d' ogni vero contento il supremo grado de tutte l'humane prosperità, tra le quali non è inferiore all'altre il diletto, e l'vso della Musica.
Venetia li VIII Aprile 1638.
Di V. P. Reuerendissima Obligatissimo Seruitore ALESSANDRO VINCENTI.
Sono tre solamente queste Messe Concertate a otto. La prima è intitolata: Là tra quei fiori. la seconda: sopra la Battaglia; e la terza: Breuissima.

Nomi: Bernardi, Stefano [detto Il Moretto].

Editori: Vincenti, Alessandro.

Contrassegni di possesso

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 42

RISM A/I : B-2062

Antiche collocazioni: 137-2* t. 8 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0916 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3397 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti