Collocazione: X.184

Unità: 5

Bursio (o Borsi) D. Filippo, romano Mon.co Cister.se
Missae Quatuor Vocibus concinendae Eminentiss.mo, ac Reverendiss.mo Principi D. D. Petro Ottobono S. R. E. Card. ac Vicecancellario dicatae. Auctore adm. R. P. D. Philippo Bursio Romano, Congregationis Reformatae S. Bernardi Ordinis Cisterciensis Monaco, & Prouinciae Romanae Visitatore Generali. - Romae, Apud Mascardum, 1698. L'Autore l'hà corrette di tutti gl'errori occorsi nella stampa, e per segno della correttione, vi trouaranno nella parte del Basso 4 righe stampate in Rame - in 4°. Cantus, Altus, Tenor, Bassus, et Organum. In tutto opuscoli cinque.

Nella parte del Basso veggonsi quattro cartine incollate e di stampa in rame per le correzioni alle pag. 6, 16, 24 e 30. La lunga dedicatoria dell'autore è per intero trascritta a car. 87 del Catalogo della Musica a stampa posseduta dall'ab. Santini. La Tavola in fine è come segue:
Missa Iubilate Deo à 4. concertata.
Missa. Già l'Alba Messagiera à 4. concertata.
Missa. Amorosetti Fiori à 4. concertata.
Missa breuis, Note infilzate, à 4. piena da cantarsi con l'organo e senza organo, e mancando qualche parte pur che non manchi il Basso si puol cantare à. 2. e à 3.
Di questo autore non trovasi alcuna menzione nell'opera del Baini sul Palestrina; ma ne parla D. Girolamo Chiti nel Vol. IX del Carteg. Martin. in alcune lettere, dove ci narra che il Pitoni a lui dava le proprie opere da rivedere e correggere, in ispecie il libro intit. Guida armonica.

Nomi: Bursio [Borsi], Filippo: OCist.

Editori: Mascardi.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 47

RISM A/I : B-5072

Antiche collocazioni: 181-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0827 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3426 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti