Collocazione: I.36

Riproduzioni

 Microfilm n.: 5597

Martini P. Gianbattista
Storia della musica dal principio dell'era volgare fino al nascimento del contrappunto. Ms. autografo in foglio.

Sono abbozzi e materiali che doveano poi a tempo debito esser posti in ordine, connessi fra loro, e puliti nell'elocuzione. Vi si discorre di S. Gregorio Magno; di Guido Aretino; delle invenzioni musiche a quest'ultimo a dritto od erroneamente attribuite; de' musici poeti provenzali; delle antiche composizioni contrappuntistiche possedute dal P. Martini in un Codice del XIV e XV secolo {num. 37}, e d'altre cose attinenti alla musica ecclesiastica di quella remota e tenebrosa età.

Nomi: Martini, Giambattista: OFMConv.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 35

Antiche collocazioni: 0514 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 346 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti