Collocazione: Y.2
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
(ESTRATTO)
Microfilm n.:
3547
Ill.mo Signore Signor et Patron mio Collendissimo.
Haverei mancato à me stesso, essendo stato eletto per Mastro di Capella dell'Illustrissima Accademia della Morte, se con viui effetti della mia ossequiosa osseruanza non hauessi impiegato il mio pouero talento, in farmi conoscere à V. S. Illustrissima per Diuotiscimo Seruitore; consecrandole questi miei Musicali componimenti. Sotto la sua protezione queste pouere Note spero s'arrichiranno di qualche splendore della sua gratia; e da queste disunioni di Voci, forse potrebbesi caurare vn sol Concerto, ch'esaltasse la mia diuotione verso la sua Nobilissima Persona, e Casa. Ho pensato bene d'esercitar le mie puoche fatiche sopra Salmi, Messe Cantate, con le Letanie à. tre Voci, acciò che possa meglio perfettionare la mia obligata seruitù, che le professo. Supplico V. S. Illustrissima et gradirle con quel Benigno affetto, che le suggerisce la magnanimità de' suoi pensieri, e qui le faccio profondissima riuerenza. Venetia, li 8. Decembre 164S.
Di V. S. Illustrissima Humilissimo, et Deuotissimo Servitore MAURITIO CAZZATI.
Sulla fine adunque dell'anno 1648 ebbe il Cazzati l'impiego di maestro di cappella dell'Accademia della Morte in Ferrara. Le segnature dei fogli hanno: Messe, e salmi di Mauritio Cazzati à tre.
Nomi: Cazzati, Maurizio.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 52RISM A/I : C-1588


Antiche collocazioni: 091-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0902 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3472 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti