Collocazione: Y.21

Unità: 10

Riproduzioni

 Microfilm n.: 4181

Cazzati Maurizio
Messe brevi a otto voci con vna Concertata a 4. e suoi Ripieni a beneplacito, & vna a otto da Capella, di Mauritio Cazzati Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna, & Accademico Eccitato. Dedicate all'Illustriss. et Eccellentissimo, Signor Marchese Innocentio Fachenetti, Marchese di Coenzo Confaloniere di Giustitia, di Bologna, e Presidente perpetvo della Reverenda Fabrica di S. Petronio. Opera Vigesima Ottaua Con privilegio. - In Bologna. Per Antonio Pisarri. 1662 - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso Primo Coro; Canto, Alto, Tenore, Basso secondo Coro; Organo primo Coro, e Organo secondo Coro. In tutto opuscoli dieci.

La dedicatoria dell'autore ha la data di Bologna, li 20 Genaro 1662. L'opera contiene quattro messe la prima a quattro voci senza titolo: la seconda a otto voci è detta la Campagnola: la terza pure a otto con otto stromenti se piace è intitolata l'Austriaca: e la quarta egualmente a otto voci da cappella ha la denominazione di Fachenetta. {Se ne fece una ristampa da Giacomo Monti in Bologna nel 1685, omessavi però la quarta messa intitolata la Fachenetta}

Nomi: Cazzati, Maurizio.

Editori: Pisarri, Antonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 53

RISM A/I : C-1621

Antiche collocazioni: 087-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0797 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3476 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti