Collocazione: Y.76

Unità: 2

Riproduzioni

 Microfilm n.: 3780

Cesena Gio. Battista Min. Osserv.
Messe et Motetti a tre voci commodissime, con una Messa da morto, con il suo Basso per l'Organo, di F. Gio. Battista Cesena Minore Osservante. Libro primo nouamente composto, & dato in luce. Opera XII. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1609 - in 4°. Tenore e Basso. (A tergo del frontispizio sta impressa la seguente dedicatoria):

Al Reverendo Padre F. Lorenzo da Brisighella Minore Osservante, et Gullardiano dignissimo di San Sebastiano di Sauignano mio Padrone osseruandissimo.
E' atto d'animo grato il tenere in se viua la memoria delli amici cari: ma il darne poi segni esteriori al mondo, conforme alle forze, rende l'huomo degno di non picciola lode: perlochè conoscendomi io obligato à V. R. per le molte cortesie da lei riceuute, ne bastandomi di godere in me solo questo piacere d' hauerne continuo desiderio di mostrarmele grato, ho voluto hora farglielo manifesto cui dedicarli queste compositioni mie musicali; e mi gioua di credere, sendole state gioconde (cantate da lei più volte) mentre erano scritte in penna, che siano per piacerle, per esserle care; & difese dal suo purgato giudicio, debbiano essera riceuute, & istimate anche da tutti gl'altri. In tanto la riceua con quella affetione ch' ella è solita riceuere me stesso, che il tutto apporterà à me grandissimo contento; e sarà cagione che si fara l'obligo, che le deuo, maggiore. Et perchè confido molto nell'amore singolarissimo che le porto, finisco baciandole le mani, & pregandole quella felicità ch' ella medesima desidera.
Di Meldola alli 20 Marzo 1609
Di V. P. R. Affetionatissimo Seruitore F. GIO. BATTISTA CESENA Minor' Osseruante.

Nomi: Biondi [Cesena], Giovanni Battista: OFMObs.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 55

RISM A/I : B-2714

ID: 3490 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti