Collocazione: Z.163
Unità: 8
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
0625
All' Illustriss. et Eccellentiss. Sig. Il Signor Antonio Lando Procurator di S. Marco, & mio Sig. Colendiss.
Se quanto le presenti mie Compositioni Musicali preciedono per nobiltà di soggetto all' altre, da me ne gl' anni quasi giouanili pubblicate,& dal Mondo gratiosamente riceuute: tanto più care, & aggradite fìano alli studiosi di questa Professione: goderò anc'io del consiglio preso, di consecrarle all' Eccell. V. Illustris. si sperandone d' hauer acquistato, appresso chiunque ben mi conosce, credito d' huomo non men grato, che giudicioso: quando che hauendo dopo Dio riceuuto dalla sua lllustriss. Casa quell' aiuto, che dal mio Padre per strettezza di fortuna sperare io non poteua: hora, che render io sento le douute gratie à miei supremi Benefattori, la consecratione di quei concerti, con li quali io ho desiderato di riuerire sua Diuina Maestà in Cielo, habbia riserbata per termine di Honore et Gratitudine in terra à colui, ch' in beneficandomi gl' è andato più vicino. Così certo vorrei, & à cotal fine queste mie humili et diuote mutiche portano in fronte il suo gloriosissimo nome. Faccia Dio, che l' effetto rispondi alla volontà; onde l' animo mio goda d'una compiuta consolatione, et il Mondo m' habbia a riconoscere altrettanto grato, quanto obligato io mi professo all'Eccell. V. & à tutta la sua Illustriss. Casa, alla quale auguro, & preghero sempre, honore, gloria, & vera felicità.
Di Treuiso li 8. Aprile 1616.
Dell' Eccell. V. lllustriss Humiliss. et Devotiss. Seruitore AMADI0 FREDDI.
A' Studiosi Lettori.
Siate auuertiti, che il Cornetto, & il Violino non solo seruono per le Sinfonie, & per dar 'alcuna quiete alle voci, onde non hauessero à cantare del continouo; rna giouano altresì per Ripieno, per compagnia delle voci, & per la relatione, la quale tengono con esse loro. Vi potranno etiamdio hauer luogo tutte l' altre parti, che concorrono alla Musica, si come da perito Cantore ageuolmente fia conosciuto: & di questo ne siete ammoniti con quella parola (Tutti) la quale trouarete a' luoghi determinati.
Nomi: Freddi, Amadio.
Editori: Amadino, Ricciardo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 72-73RISM A/I : F-1829


Antiche collocazioni: 086-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0796 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3593 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti