Collocazione: Z.196

Unità: 6

Gallerano Leandro di Brescia, Min. Conv
Missarum et Psalmorum verba Musicis exprimenda notis. Quinis vocibus decantanda. F. Leandri Gallerani Brixiensis Conuentualis S. Francisci, Venerandae Arcae S. Antonii de Padua Magistri Musices. Opus Decimum Quartum. Reuerendissimo P. D. Hieronymo Spinelli S. Justinae de Padua Abbati Meritissimo. Dicatum. - Venetiis, Apud Alexandrum Vincentium. 1628. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus, et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli sei.

Nulla s'apprende dalla dedicatoria del Gallerano che tutta s'aggira nelle lodi del Patrizio Padovano Spinelli Ab. di Santa Giustina.

Nomi: Gallerano, Leandro: OFMConv.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 76

RISM A/I : G-0159

Antiche collocazioni: 233-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0948 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3641 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti