Collocazione: Z.223
Unità: 9
Riproduzioni
Microfilm n.:
3597
A tergo del frontespizio è impressa la dedicatoria del Ghizzolo Admodum Rev.do P.ri Modesto Terbio Sacrae Theologiae Doct. così sottoscritta: Mediolani vigesimo secundo Kalen. Nonembris. 1612. Nulla però vi si legge che meriti attenzione, eccettochè il Terzi fu acerrimo difensore dell'Autore e delle sue opere: etenim mei, meorumque opere acerrimus super defensor extitisti, & numquam aliquid, qnod vsui futurum mihi videretur, leui brachio egisti. Da tali parole potrebbe dedursi che il Ghizzolo avesse malevoli e detrattori: cose da non farne le meraviglie. Ma non troviamo alcun cenno che si riferisca al posto di Maestro di Cappella in Correggio annunziato nel titolo dell'opera.
Nomi: Ghizzolo, Giovanni: OFMConv.
Editori: Lomazzo, Filippo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 80RISM A/I : G-1786


Antiche collocazioni: 233-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0948 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 3666 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti