Collocazione: AA.244

Unità: 8

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 3786

Marsolo D. Pietro Maria, messinese
Missa Motecta Vesperarumqae Psalmi octonis vocibus concinendi Ab Illustri Excellentissimoq; D.D. Petro Maria Marsolo No. Mes: ac vtr: Jur: Doct. Compositi ac nouiter in lucem editi. - Venetiis, Apud Jacobum Vincentium, 1606. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus primi chori; Cantus, Tenor, Altus, et Bassus secundi chori. In tutto opuscoli otto. (Eccone la dedicatoria):

«Sacris, Nobilissimisque Musicam Profitentibus Virginibus ex Venerabili atque Religiosissimo Monasterio S. Antoni Ciuitatis Ferrariae D. Petrus Maria Marsolus S. P. D.
Admiranti mihi virgines sacrae praeter coeteras nobilissimas animorum vestrorum tam pietatis, quam religionis, omniumq. virtutum innumeras dotes Musicam praecipue vos reddere ornatissimas, atq; Deo, hominibusq; gratissimas, venit in mentem aliqna musices monumenta nobis tradere tum vt meae erga vos beneuolentiae atq; deuotionis aliquod praeberem testimonium, tum vt hos meos numeros, quos speculatiui ratione perfeci, vos canorae, et alacriores suauibus vestris vocibus dulcissimaq; armonia opere compleatis, hisq; meis scriptis vestrarum vocum motibus vitam ac spiritum insufletis; solator enim Musices armonia singulorum fatigationem operum, animi passiones mulcet ipsosq animos oblectatur, atq; delectat, excitat affectus, placat spiritus immundos, atq; freneticorum mentes morbo turbatas saepe sanitate restituit. Accipite igitur hilari animo, ac fronte serena Virgines Nobilissimae qualecunq; sit munus, animnumq; meum maximum optimamq; meam vobis inseruiendi voluntatem atq; desiderium pro vestra in me humanitate perpendite, atq; aestimate, mihiq; vestris ordinationibus bene consulite ac perpetuo bene valete. Datum Ferrariae Idibus Februarjj anno salutis Millè simo sexcentesimo sexto».
Fa meraviglia come nel Desiderio del cav. Ercole Bottrigari non sia fatta menzione di queste Monache di Sant'Antonio, come la fece di quelle di S. Vito.
Del Marsolo fa onorevol ricordo Romano Micheli nella Prefazione della sua Musica vaga e articiosa.

Nomi: Marsolo, Pietro Maria.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 94-95

RISM A/I : M-0748

Antiche collocazioni: 226-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0840 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 3775 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti