Collocazione: E.88

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

München, Bayerische Staatsbibliothek

Facsimile Facsimile:

20.B.495 Adami Andrea da Bolsena
Osservazioni per ben regolare il coro dei Cantori della Cappella Pontificia tanto nelle funzioni ordinarie, che straordinarie fatte da Andrea Adami da Bolsena tra gli Arcadi Caricle Piseo Maestro della medesima Cappella, e Benefiziato di S. Maria Maggiore, ecc. In Roma 1711. Per Antonio de' Rossi alla Piazza di Ceri - in 4° piccolo, di pag. 215 e con diversi ritratti.

Vi si trovano notizie di parecchi compositori della scuola romana. A car. 118 della Causa de' Cantori pontifici trovasi impresso ciò che segue: «Carlo Antonini nel suo Diario del 1689. - Viglietto originale di Monsignor Maggiordomo a Matteo Leopardi Maestro della Cappella Pontificia, acciocchè fosse ammesso Valeriano Pellegrini nel luogo di Soprano Soprannumerario. = Altro viglietto simile sotto lo stesso giorno, et anno, acciò si dasse la Cotta ad Andrea Adami per ordine di Nostro Signore, dato a bocca a Monsignor Maggiordomo, in qualità di Soprano Sopranumerario.» Entrò dunque l'Adami in Cappella l'anno 1689.
Del medesimo Adami v' ha un Diario della Cappella Pontificia dell'anno 1698, nel Pontificato d'Innocennzo XII. Ciò si legge nella precitata Causa a pag. 94.

Nomi: Adami, Andrea.

Editori: Rossi, Antonio de.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, pp. 39-40

RISM : B/VI, p. 065a

Antiche collocazioni: 3711 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 398 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti