Collocazione: T.211
Unità: 14
Riproduzioni
Facsimile:
Microfilm n.:
1306
A tergo del frontespizio è impresso il seguente sonetto:
Alla Santa Casa di Loreto
F. Antonio Mortaro da Brescia, Min. Con.
Sacro albergo de Dio, in cui souenti
L'alto motor le gratie sue comparte,
Poi che le tue pareti in ogni parte
Non passo far di gemme, e d'or lucenti.
Questi divoti, e numerosi accenti,
Che già legar' in un l'ingegno, e l'arte;
Queste nuncie del cor vergate carte
Sciorranno i voti in questi preghi ardenti.
Pria che giunga il giorno à me fatale,
Dhe, guida in porto dalla via distorta
Il legno mio carco d'oblio, e frale.
E tu del Mar stella benigna, e scorta,
Gradisci 'l don humil d'egro Mortale,
Che d'or invece à te sacrato porta.
Di quest'opera fu fatta la 1.ª edizione in Milano appresso l'herede dl Simon Tini, & Gio. Francesco Besozzi. 1599.
Nomi: Mortaro, Antonio: OFMConv.
Editori: Amadino, Ricciardo. Tini, Simone, eredi e Giovanni Francesco Besozzi.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 113RISM A/I : M-3742 + M-3741



Antiche collocazioni: 006-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0685 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4007 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti