Collocazione: BB.264
Unità: 10
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
0785
Sire
All'orecchie di vostra Maestà auuezze à sentir le acclamationi delle Vittorie, sarebbono forse importune queste armonie, s' elle non fossero in ringratiamento di que' fauori, che incessantemente riceue la Maestà Vostra dalla diuina onnipotenza. Io fui comandato da Monsignor di Housaij Consigliere di Stato, & Ambasciador di Vostra Maestà, solennizzar nella nascita del Gran Delfino il rendimento di quelle gratie, che si celebro con regal apparato di Musiche nella Basilica di S. Giorgio di Venetia. Questo poco di seruitio, per lo quale io fui honorato di riceuerne da esso Signore publica lode, mi rende animoso a consegnarle queste mie sacre fatiche musicali, per eternar con la stampa le mie obbligationi, e per farmi conoscer in cotesto Mondo della Francia per seruidore della Maestà Vostra. Riceua dunque Vostra Maestà, con questi canori sacrifitij, il deuoto sacrifitio che le fà la mia riuerenza, e sappia d' hauer in queste parti vna vittima volontaria, che offerirà sempre sè stessa per incontrar' i cenni della Maestà Vostra, alla quale mentre profondamente m' inchino, sollieuo il cuore à Dio, e le prego ogni prospero adempimento de' suoi gloriosi pensieri.
Venetia il dì primo Marzo. 1639.
Di Vostra Maestà Humilissimo, e Deuotissimo Seruidore
GIO. ROUETA.
Nomi: Rovetta, Giovanni.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 135RISM A/I : R-2966


Antiche collocazioni: 045-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0888 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4172 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti