Collocazione: U.245

Unità: 3

Riproduzioni

 Microfilm n.: 2845

Torto Ludovico, di Pavia
Ludovico Torto Ticinensi auctore, ac Metrop. Eccl. Teatinae Musicae Moderatore, Missa una, septem divinae laudes, aliquot, & Hymni, vnà cum Psalmis Vespertinis, ac B. V. Cantico Ternis vocibus decantanda. Opus Sextum. Infima Organi continuati parte adiecta.
Joannis Nicolai Argenterij Teatini Casulis Archipraesbyt. ad Auctorem Epigramma. Discordes sociare sonos legemque sub unam Cogere quis Torti non opis esse neget? Tutam hoc praestas, ac mulces dulciter aures. Non nisi: sed praestas Torte per antiphrasin.
Venetiis. Apud Ricciardum Amadinum. 1607. - in 4°. Cantus (A), Tenor (B), et Bassus (C). In tutto opuscoli tre, mancanti però della parte dell'organo.

Trascrivesi un solo passo della dedicatoria attergata al frontespizio:
«Admodum RR. Alexandro Griniae, Flaminio Riccio, Justino Andriano, & Mag. Donato Antonio Mitiano, Teatinis. Ludovicus Tortus. S. P. D.
... libellos hos musicos vobis, ornatissimi Juuenes, inscribere deliberaui: Vos enim aliquandiù in nostra hic Teatae quasi Academia versatos, meoque labore ad musicae modulationis studium, atq; non vulgarem amorem euectos delegi; ita enim futurum praeuideo, vt me mei laboris non taedeat, quod sciam, nfhil à me vobis gratius nihil iucundius nihil denique magis congruum vnquam dono dari potuisse; neque vllum vnquam praeteriturum diem, in quo ob oculos meum hoc munusculum vobis minime versetur, quo in re tali nihil quisquam magis cupidi solet appetere, etc.
Teatae Cal. Martij. 1607».
Da questo squarcio di lettera ritraesi che v'avea in Chieti (Teata) una specie di Accademia musicale, e che questi quattro giovani erano ammaestrati in tal arte dal maestro pavese.

Nomi: Torti, Ludovico.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 144

RISM A/I : T-1013

Antiche collocazioni: 115-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0910 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 4278 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti