Collocazione: CC.38

Unità: 7

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 3903

Trabattoni Fr. Egidio
Messe, Motetti, Magnificat, e Falsibordoni à 4. 5. e 6. Et nel fine le Letanie della B. V. à 4. con l'aggionta della Quinta, & Sesta Parte si placet. Di Egidio Trabattone da Decio, Organista nell'Insigne Collegiata di S. Vittore nel Borgo di Varese. Nuouamente data in luce, con la Parte per l'Organo. - In Milano, Per Giorgio Rolla. 1625. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, Quinto, Sesto, e Organo. In tutto opuscoli sette. (Avvi la seguente dedicatoria):

Al molto Reverendo Signor Giuliano Gallo Canonico nel'Insigne Collegiata di Santo Vittore in Varese.
Il ristoro di queste mie povere fatiche, sarà il credito, ch' elle sono per acquistarsi, appresso di molti, sotto l'ombra del nome di V. S. M. R. attesochè, se l'Ingegno m' ha tradito (à giudicio degl'intendenti ) circa la compositione de' soggetti, m' è però stato fedele nell'elettione dell'appoggio: si che se prima mancò, poscia s'accrebbe: e quando non altro, basterebbe l'armonioso suono della sua profondissima voce del Basso à correggere col canto la loro bassezza dello stile, perlochè era molto conueniente.
Che per meglio esaltarmi, io m'abbassassi;
Base adunque secura sarà V. S. di queste mie composizioni, desiderando, che tanto venghino da lei gradite; quanto da quello, che da Dio le augura ogni bene, le vengon' offerte.
Da Milano il di 8 Febraro 1625.
Di V. S. Molto Reuerenda
Affettionatiss; per seruirla
Fr. EGIDIO TRABATTONI
Giuliano Gallo, cui l'autore dedicò questi suoi componimenti musicali era dotato di una voce di basso ammirabile per la sua profondità, e in altre opere si vede rammentato con titoli onorifici.
Le lettere Fr. anteposte alla firma della soprascritta dedicatoria fan supporre che il Trabattoni fosse frate.
Nelle segnature in fondo alle pagine è impresso: Messe, Mot. Magnif. à 4. 5. e 6. Di Egid. Trabattone. Op. 2.
Per entro quest'opera vedesi un Magnificat indirizzato Al molto magnifico Sig. Gio. Battista Bernacho gentilissimo Tenore in Milano; e un Mottetto Al Rever. Sig. Claudio Amigone gratiosissimo Contralto in Milano. Finalmente un Dialogo a 5. è diretto Alla Molto Reverenda Sor Paola Prassede Galla Organista di Santa Christina in Milano.

Nomi: Trabattone, Egidio: OFMConv.

Editori: Rolla, Giorgio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 145

RISM A/I : T-1068

Antiche collocazioni: 129-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0807 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 4283 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti