Collocazione: V.7 (In esposizione - Sala 5)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 1522

Willaert Adriano
Liber Quinque missarum Adriani Vvillaert, | ab Ipso Diligentissime Castigatus, | nunc Primum Exit In Lucem. | Cum Privilegio. Cantus.

Nel retto dell'ultima carta di questo rarissimo libretto in 4° oblungo è impresso il Privilegio, o per dir meglio la comminatoria che fa il Marcolini a chi avesse osato di pubblicar musica con caratteri di stagno o d'altro metallo. Sotto di essa havvi la data seguente: «In Vinegia per Francesco Marcolini da Forli, In le case de i frati di Crosechieri, in la Contrada di San-| to Apostolo, ne glianni del Signore il Mese di Settembre, nel MDXXXVI».
Veggasi Schmid alle pag. 119 e segg. dove pone per prima opera musicale stampata dal Marcolini un' Intabolatura di Liuto ecc. data da esso in luce l'anno suddetto 1536 del mese di Maggio.

Nomi: Willaert, Adrian.

Editori: Marcolini, Francesco.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 154

RISM A/I : W-1103

ID: 4351 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti